
L'attività della Biblioteca si avvale del prezioso contributo di collaboratori volontari che, organizzati in due gruppi, si occupano gli uni del patrimonio librario e delle attività culturali, gli altri dell'accoglienza utenti e dell'inventario.
Per il patrimonio librario: Camillo Agostoni, Gerardo Caimi, Angelo Pellizzoni, Angelo Rosa e Dario Molteni.
Per l'apertura sale e gestione utenti: Adalberto Caimi, Anna Audano, Anna Maria Motta, Cecilia Peloso, Laura Cappelletti e Rosella Avanti Rivolta, coordinati da Lucia Nova
P. Davide Brasca
Resp. Centro Educativo
P. Davide Brasca (1960), sacerdote, barnabita, ha conseguito la Licenza in teologia dogmatica alla Pontificia Università Gregoriana, la Laurea in Filosofia all’Università cattolica del Sacro Cuore di Milano, e ora è dottorando presso l’Università cattolica di Louvain-la-Neuve (Belgio).
Per 12 anni (1987-1999) è stato assistente dell’oratorio della Parrocchia Maria Madre della Chiesa (Gratosoglio) in Milano, dove ha contribuito a fondare un gruppo scout e una cooperativa di solidarietà sociale. A Monza e poi a Bruxelles (2001 – 2005), dove è stato assistente del gruppo giovani del Foyer Catholique Européen, oggi è di nuovo a Monza dove continua a impegnarsi nello scautismo e nella prevenzione del disagio giovanile.
Consultore e Responsabile del coordinamento scuole della Provincia Italiana del Nord.
Responsabile della Biblioteca e padre Bibliotecario
Assistente Associazione Antonia Vita
Assistente dei gruppi scout Monza 1 e Monza 4
Segretario dell Associazione " Procultura Monzese"
Membro della redazione della rivista R-S servire